Programma Culturale 2019
26 gennaio 2019
Location: Grand Hotel Excelsior - Reggio di Calabria
|
Titolo Evento: "Il restauro estetico conservativo prima e dopo Style Italiano".
Relatore: Prof. A. Putignano Programma: --- Abstract: Le linee guida di una moderna odontoiatria restaurativa includono una buona adesione, risultati estetici a lungo termine, mina invasività e estrema semplificazione. Tuttavia il professionista si trova di fronte a retaggi decennali e pubblicità illusorie che creano insicurezza sul “decision making”. I materiali compositi e adesivi in senso lato stanno diventando leaders nel mercato e non ci sono piani di trattamento che non li includano sia nei settori anteriori che posteriori. Capire i limiti e i vantaggi dei materiali compositi è fondamentale per tutti i dentisti perchè un approccio superficiale può portare a fallimenti importanti ed a spendere tempo inutilmente alla poltrona. Al giorno d’oggi più che mai il dentista ha bisogno di capire come scegliere il giusto materiale nel mercato e quando scegliere tecniche dirette od indirette nel piano di trattamento. I confini tra odontoiatri restaurativa e protesica sono sfumati , ma per questo servono precise indicazioni e protocolli per il successo terapeutico non dimenticando mai le necessità del nostro paziente. -- Corso gratuito per iscritti C.O.R. 2018 Iscrizione al singolo evento per non soci: - Odontoiatri: € 70,00 + I.V.A. - Odontotecnici: € 70,00 + I.V.A. - Studenti: Gratuito |
16 febbraio 2019
Titolo Evento: "Dal trattamento endodontico al restauro coronale: Protocolli operativi e workflow clinici".
Relatori: Prof. Simone Grandini Programma: 8.30 – 9.00 - Registrazione dei partecipanti9.00 – 11.00 - Protocollo di lavoro in endodonzia: cavità d’accesso, preparazione canalare con strumenti reciprocanti, irrigazione, otturazione. 11.00 – 11.30 - Pausa Caffè 11.30 – 13.00 - Il restauro post endodontico: criteri di scelta fra restauro diretto ed indiretto, workflow operativi. 13.00 – 14.00 - Parte pratica 14.00 – 15.00 - Conclusione lavori Abstract: Le fasi della preparazione meccanica del canale radicolare rappresentano le procedure che influiscono maggiormente sulla prognosi a lungo termine del trattamento endodontico e al contempo quelle che mettono in maggior apprensione l’operatore. L’evoluzione degli strumenti in NiTi e del movimento ad essi associato, ha portato una maggiore sicurezza nell’utilizzo di questi strumenti per un numero sempre crescente di clinici; tuttavia il rispetto di un rigido protocollo di utilizzo, in cui si possano effettuare scelte operative diverse a seconda delle indicazioni del caso è fondamentale per ridurre al minimo i rischi iatrogeni. L’irrigazione svolge un ruolo fondamentale per la detersione del canale, ed influenza il risultato clinico in maniera importante. L’otturazione è un momento decisivo per sigillare apicalmente il canale e garantire il successo a lungo termine. Nel Corso verrà descritto il protocollo operativo dal sondaggio alla rifinitura della preparazione in base alle diverse situazioni cliniche con particolare attenzione al movimento reciprocante. Verranno sottolineati quali sono i parametri da prendere in considerazione nella selezione del caso e i principali vantaggi e limiti di ogni singola scelta operativa. Il corso si propone inoltre di descrivere un protocollo operativo da applicare nel restauro del dente devitalizzato. Saranno descritte le caratteristiche del dente trattato endodonticamente e si porrà grande attenzione alla valutazione della “ricostruibilità” dell’elemento dentale. Il corso si propone inoltre di spiegare quando, come e perché inserire un perno in fibra; infine verrà descritto un workflow relativo alla decisione clinica di restaurare con procedura diretta o indiretta. -- Corso gratuito per iscritti C.O.R. 2018 Iscrizione al singolo evento per non soci: - Odontoiatri: € 70,00 + I.V.A. - Odontotecnici: € 70,00 + I.V.A. - Studenti: Gratuito |
Location: Grand Hotel Excelsior - Reggio di Calabria
|
23 marzo 2019
Location: Grand Hotel Excelsior - Reggio di Calabria
|
Titolo Evento: "La Restaurativa indiretta anteriore e posteriore in ottica interdisciplinare."
Relatore: Dr. Giuseppe Marchetti Programma: 8.30 – 9.00 - Registrazione dei partecipanti 9.00 – 11.00 - Parte 1 11.00 – 11.30 - Pausa Caffè 11.30 – 14.00 - Parte 1 14.00 – 15.00 - Conclusione lavori Abstract: Il piano di trattamento è la chiave di volta per la riuscita ed il successo delle nostre terapie odontoiatriche. Senza una corretta pianificazione infatti risulta improbabile il raggiungimento di un risultato che possa essere soddisfacente e duraturo. Pertanto nulla deve essere frutto d’improvvisazione ma, sia in ambito restaurativo che protesico occorre una valutazione approfondita preliminare che, insieme ad alcuni strumenti quali la fotografia e la radiografia endorale ci porti alla minuziosa definizione delle strategie operarative. La relazione pertanto illustrerà come organizzare, pianificare e realizzare il lavoro in maniera tecnicamente ineccepibile, avvalendosi di restauri parziali indiretti ma semplificando le procedure operative per il conseguimento di risultati ideali. -- Corso gratuito per iscritti C.O.R. 2018 Iscrizione al singolo evento per non soci: - Odontoiatri: € 70,00 + I.V.A. - Odontotecnici: € 70,00 + I.V.A. - Studenti: Gratuito |
13 aprile 2019
Titolo Evento: "La Parodontologia nell’evoluzione clinica moderna: principi biologici ed applicazioni cliniche."
Relatore: Dr. M. Figliuzzi Abstract: LA PARODONTOLOGIA ,ASPETTI DI PSICOLOGIA ODONTOIATRICA LO STUDIO DEI CASI CLINICIANAMNESI, ESAME CLINICO, ESAME FUNZIONALE E STRUMENTALE ANATOMIA FISIOLOGIA E ISTOLOGIA DEL PARODONTO CENNI EZIOPATOLOGIA DELLA MALATTIA PARODONTALE. FATTORI PREDISPONENTI DIRETTI E INDIRETTI CLASSIFICAZIONE DELLA MALATTIA PARODONTALE ESAMI CLINICI E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. SONDAGGIO DIAGNOSI E PIANO DI TRATTAMENTO CORRELAZIONE TRA MALATTIA PARODONTALE E PATOLOGIE SISTEMICHE LEMBI CHIRURGICI IN PARODONTOLOGIA. LEMBO A SPESSORE PARZIALE TERAPIE E TECNICHE CHIRURGICHE PARODONTALI. CHIRURGIA RESETTIVA CHIRURGIA RIGENERATIVA: GBR E GTR TERAPIA DELLE RECESSIONI GENGIVALI TECNICHE CHIRURGICHE: LEMBI PEDUNCOLATI. INNESTI LIBERI BILAMINARI. ERUZIONE ALTERATA PASSIVA. Programma: 8.30 – 9.00 - Registrazione dei partecipanti 9.00 – 11.00 - Parte 1 11.00 – 11.30 - Pausa Caffè 11.30 – 14.00 - Parte 1I 14.00 – 15.00 - Conclusione lavori -- Corso gratuito per iscritti C.O.R. 2018 Iscrizione al singolo evento per non soci: - Odontoiatri: € 70,00 + I.V.A. - Odontotecnici: € 70,00 + I.V.A. - Studenti: Gratuito |
Location: Grand Hotel Excelsior - Reggio di Calabria
|
4 maggio 2019
Titolo Evento: "Le attività extracliniche richiedono organizzazione e metodo. Le basi per ottimizzare in pratica la gestione delle risorse umane, economiche e di mercato."
Relatore: Prof. Antonio Pelliccia Abstract: Economia, Fisco e Finanza, le tre sorelle. Aumentare la profittabilità, la soddisfazione dei pazienti e ridurre i rischi di impresa. Rendere più efficiente l’attività produttiva. Organizzare e controllare i pagamenti e gli incassi. Migliorare l’accettazione dei preventivi anche di importo elevato. Conoscere e gestire le variabili di mercato. Gestione finanziaria e pianificazione fiscale ed economica. Il potente ed efficace passaparola evoluto: "Referral Program”. Ridurre il Rischio di Impresa. Determinazione ed analisi dei costi ottimali dello Studio. Pianificazione economica, fiscale e finanziaria. Marketing dalle radici etiche VS Pubblicità aggressiva e commerciale. Programma: Costi, investimenti e gestione finanziaria, risorse umane e opportunità di mercato. Comunicazione, Informazione, Marketing, Pubblicità, Web, Internet e Social Media, Etica e Deontologia. I benefici ed i rischi della Gestione sotto Controllo. Gli errori da evitare. -- Corso gratuito per iscritti C.O.R. 2018 Iscrizione al singolo evento per non soci: - Odontoiatri: € 70,00 + I.V.A. - Odontotecnici: € 70,00 + I.V.A. - Studenti: Gratuito |
Location: Grand Hotel Excelsior - Reggio di Calabria:
|
21 settembre 2019
Location: Grand Hotel Excelsior - Reggio di Calabria:
|
Titolo Evento: "Le nuove frontiere dell'odontoiatria digitale. Dalla chirurgia guidata alla scansione intraorale nel carico immediato."
Relatori: Dr. F. Zingari Programma: --- Abstract: --- -- Corso gratuito per iscritti C.O.R. 2018 Iscrizione al singolo evento per non soci: - Odontoiatri: € 70,00 + I.V.A. - Odontotecnici: € 70,00 + I.V.A. - Studenti: Gratuito |
26 ottobre 2019
Titolo Evento: "Invisalign: possibilità terapeutiche ortodontiche e multi disciplinari."
Relatori: Prof. S. Marini Programma: --- Abstract: --- -- Corso gratuito per iscritti C.O.R. 2018 Iscrizione al singolo evento per non soci: - Odontoiatri: € 70,00 + I.V.A. - Odontotecnici: € 70,00 + I.V.A. - Studenti: Gratuito |
Location: Torrione Hotel - Reggio di Calabria:
|
14 dicembre 2019
Location: Grand Hotel Excelsior - Reggio di Calabria:
|
Titolo Evento: “Impianto zigomatico e pterigoideo nelle grandi atrofie”
Relatori: Prof. Roberto Conte Programma: 8.30 – 9.00 - Registrazione dei partecipanti9.00 – 11.30 - Parte 1 - Teoria 11.30 – 11.45 - Pausa Caffè 11.45 – 14.45 - Parte 2 - Teoria 14.45 – 15.00 - Conclusione lavori Abstract: Le atrofie del mascellare, presentano residuo osseo basale insufficiente per una chirurgia implantare convenzionale. La presenza delle cavità nasali e dei seni mascellari più pneumatizzati sono un limite anatomico, necessita dunque una chirurgia preimplantare di innesti ossei per l’aumento delle dimensioni verticali ed orizzontali per il conseguimento di una implanto-protesi predicibile nel tempo. L’indicazione all’utilizzo dell’impianto Zigomatico e Pterigoideo è per tutte quelle procedure fallimentari di innesto osseo e quando ci sono patologie sinusali limitanti la tecnica di innesto osseo endosinusali. Il posizionamento di due soli impianti Pterigoidei e due soli impianti Zigomatici nei pilastri di resistenza del Mascellare è una procedura dall’esito predicibile e dà al chirurgo Implantare la possibilità di risoluzione con successo nelle atrofie Mascellari Estreme. |